"Siamo impegnati nell'assumere mille persone subito e prevediamo una garanzia occupazionale tra il 2023 e il 2025 per tutti coloro che dovessero rimanere in Ilva Amministrazione Straordinaria. In questi tempi difficili, abbiamo dimostrato la nostra apertura nell'aiutare la città garantendo l'accesso al sito e dando la possibilità di costruire la strada de La Superba. Saremo felici di iniziare quanto prima a lavorare con tutte le parti coinvolte alla realizzazione del nostro piano industriale". Lo ha affermato Matthieu Jehl, amministratore delegato di AM Investco, dopo l'incontro di ieri pomeriggio a Genova sull'Accordo di Programma con il ministro Di Maio, le istituzioni locali, i Commissari Straordinari di Ilva e le organizzazioni sindacali.
"Nell'accordo del 6 settembre abbiamo riconosciuto l' esistenza dell'Accordo di Programma. Siamo impegnati in un piano industriale ambizioso per l'impianto di Genova - ha detto ancora Jehl - che prevede l'aggiornamento della manutenzione in modo da garantire il funzionamento delle linee produttive al pieno delle loro potenzialità, investimenti per espandere e migliorare la gamma di prodotto ed inoltre il migliore sviluppo delle opportunità logistiche offerte dall'ottimo posizionamento del sito".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema