Una gara interminabile quella disputata dai blucerchiati in terra bulgara, contro un Cherno More che ha comunque messo in mostra alcune buone individualità. Che il match sia vibrante lo si intuisce già al 15': Maggio intercetta forse con un braccio un cross in area blucerchiata, ma l'arbitro Sandmoen lascia correre tra le proteste dei giocatori di casa. A questo punto gli animi in campo si scaldano e farne le spese sono Koman,Accardi e Bellucci, ammoniti dal direttore di gara per alcune entrate scorrette sui loro rispettivi avversari. Ma sul finire della prima frazione, arriva il gol della Samp: 48', punizione dal lato corto sinistro battuta da Volpi, Caracciolo gira la palla di testa sul secondo palo per l'accorrente Lucchini, che di piatto destro batte Ilchev. La ripresa, condizionata dal caldo e dal nervosismo, vede i bulgari più pericolosii: l'azione più importante arriva al 16' quando Castellazzi sventa da campione un colpo di testa di Laurentino. Nel finale c'è tempo ancora per due spunti individuali di Bellucci, che per poco non vanno a buon fine. Finisce 1 a 0 per la banda Mazzarri. Appuntamento sabato prossimo per il ritorno al "Ferraris".
Sport
CHERNO MORE-SAMP: LA CRONACA
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie