Stanno cominciando a arrivare i parenti delle vittime del crollo di Ponte Morando di Genova nella sala appositamente allestita al Policlinico San Martino dove la direzione sanitaria ha disposto un servizio di assistenza psicologica e psichiatrica. I 16 feriti sono stati ricoverati due all'ospedale Galliera, 6 all'ospedale Villa Scassi e sette al San Martino. Al policlinico - ha detto Angelo Grattarolo, direttore delle emergenze e coordinatore sanitario regionale di Protezione civile - due feriti pur politrauatizzati non sono in condizioni critiche, quattro sono più gravi. Una signora in particolare è ricoverata in rianimazione dopo aver subito trattamento iperbarico perché ha inalato fumi". Uno dei feriti è stato letteralmente salvato dal suo camion: il rimorchio infatti ha fatto da 'cuscinetto' attutendone la caduta. "Adesso - ha concluso Grattarolo - dovremo gestire il post trauma: probabilmente tutti pazienti avranno aspetti psicologici da affrontare".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi