Nel 'bando periferie' tagliato dal Governo si salva il solo Comune di Genova ma non la Città metropolitana e tantomeno gli altri capoluoghi di provincia per i quali "se non interverrà una modifica della norma nel corso dell'iter di approvazione del decreto Milleproroghe saranno rinviate opere per 93 mln di euro". Lo si legge in una nota Anci Liguria.
Questi alcuni degli interventi che rischiano di venir sospesi:
- nella Città Metropolitana oltre all'adeguamento e la ristrutturazione di alcune scuole, interventi sulle infrastrutture viarie di alcuni Comuni sulle alture per 40 milioni euro.
- Nel Comune di Imperia 18 mln di euro destinati alla riqualificazione urbana della 'Green Line'
- A Savona altri 18 destinati alla riqualificazione di Villa Zanelli
- Per il Comune della Spezia 17 destinati alla riqualificazione e il risanamento dei quartieri fronte porto.
Secondo Anci Liguria sarebbero molti i sindaci pronti a consegnare ai prefetti la fascia tricolore. Secondo il direttore generale di Anci Liguria Pier Luigi Vinai "quello che ci preoccupa è la condizione degli impegni assunti e delle spese già sostenute dagli Enti". Su questo punto, conclude Vinai "confidiamo in un intervento di sostegno da parte del governo attraverso i Parlamentari liguri. Per quanto riguarda gli altri Comuni, capoluogo e metropolitani, auspichiamo ragionevoli forme di tutela rispetto ai progetti presentati e accolti nelle graduatorie del bando".
cronaca
Milleproroghe, Anci: "Dopo il taglio al bando delle periferie sindaci pronti a riconsegnare fascia"
Si salva solo Genova
1 minuto e 8 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Accoltellato a Sampierdarena: 40enne soccorso in strada con ferita al torace
- La consigliera Ghio e il suo legale fanno ricorso: “Nessun accertamento sull'aggressore"
- L'infinita sfida di Brignole, per qualche albero in più
- Samp, ecco Curto e Oudin. Pressing su Palumbo del Modena
- Genoa, Vitinha accelera i tempi di recupero e si candida per il Monza
- La Regione nomina Paolo Bordon nuovo direttore generale Sanità
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove