Le organizzazioni sindacali sono preoccupate per i ritardi subiti dal 'ribaltamento a mare di Fincantieri', il progetto di ampliamento dello stabilimento industriale di Sestri Ponente. La RSU Fim-Fiom-Uilm di Fincantieri Sestri Ponente chiedono almeno di far partire il 'riempimento' dello specchio acqueo a ponente dello stabilimento. Occorre anche "dare concretezza allo sviluppo". Motivo per cui la RSU chiede agli enti coinvolti, ovvero all'Autorità di Sistema Portuale in primis, ma anche a Regione e Comune, di fare presto: "Le valutazioni tecniche non possono richiedere tempi biblici". Il tempo - conclude la nota sindacale - "in questo caso non è una variabile indipendente e quando il lavoro, dai picchi eccezionali attuali, tornerà normale, il cantiere, che oggi è rinato come fiore all'occhiello dell'industria genovese e ligure, deve avere una struttura adeguata a costruire le navi che il mercato richiede".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi