La comunicazione dello stop alla macchina dei soccorsi è stata diramata dai vigili del fuoco che hanno coordinato le ricerche per rintracciare il pensionato.
Per cercare l'uomo sono stati usati anche droni e i sommozzatori dei vigili del fuoco che si sono immersi nel lago Val Noci dove il pensionato era andato a fare una passeggiata il giorno prima di sparire. Alle ricerche hanno preso parte, fra gli altri, decine di volontari, carabinieri, Croce Rossa Italiana, Guardia di finanza nucleo cinofilo, protezione civile, soccorso alpino, 118 e polizia di stato.
L'allarme per la scomparsa dell'anziano è stato lanciato dal figlio domenica pomeriggio.
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"