Cassa integrazione per altri 460 operai all'Ilva di Cornigliano a Genova: il mercato della banda stagnata, che avrebbe dovuto rappresentare l'eccellenza della produzione a freddo delle ex acciaierie dopo la chiusura dell'altoforno, sta attraversando un periodo di crisi e quindi l'azienda ha annunciato la mobilità per altri 460 lavoratori del laminatoio a freddo per 13 settimane in aggiunta agli altri 600 già concordati. Nei prossimi giorni, da confermare la data del 25 luglio, si riunira' il comitato di vigilanza con azienda, istituzioni locali e autorita' portuale presieduto dal Prefetto di Genova Giuseppe Romano per verificare il mantenimento dell'accordo. L'intesa, firmata ad ottobre del 2005, prevedeva che l'azienda, in cambio della concessione sulle banchine e del diritto di superficie per 60 anni su 700mila mq, riassumesse entro cinque anni, grazie al potenziamento della lavorazione a freddo, i 600 operai delle lavorazioni a caldo, impegnati 'temporaneamente' in lavori socialmente utili dopo la chiusura dell'altoforno. E i sindacati chiedono che ne' gli organici ne' gli stipendi vengano toccati e che la questione venga risolta entro l'estate senza rinvii al prossimo autunno. Ma il mercato della banda stagnata e' cambiato e si rischia che l'azienda non sia in grado di riassorbire, una volta a regime entro il 2011, il personale fuoriuscito con la cessazione dell'attività a caldo.
Cronaca
ILVA, CASSA INTEGRAZIONE PER ALTRI 460 OPERAI
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il primo anno di Bucci visto dalle opposizioni, Sanna: “Per noi da 0 in pagella”
- Cantiere metro a Brin, Fillea Cgil: "La Manelli non paga gli stipendi, intervenga il Comune"'
- Incidente all'interno dell'Autogrill di Varazze, donna investita da un'auto
- Gli rubano in macchina l'urna con le ceneri dello zio, l'appello: "Restituitela"
- Dragaggio del golfo, alla Spezia i muscoli costretti a sfrattare
- 5° Trofeo Gian Luigi Corti: più di 300 giovani pallavolisti in festa! La Coppa va al Cogovalle
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!