
Quku si è reso più volte protagonista di gesti di violenza e di danneggiamento prima nel carcere di Sanremo e poi a Marassi. L'ultima episodio ieri quando ha devastato la sua cella della seconda sezione di Marassi. Per lui è scattato il trasferimento nella nuova sezione per i detenuti violenti.
"Questa sezione ci permette di trattare in modo più adeguato i reclusi violenti", spiega Fabio Pagani, segretario della Uil Penitenziaria, il sindacato che più di tutti si è battuto per aprire il reparto per i violenti auspicato anche dal Ministero di Grazia e Giustizia. "In questo modo oltre al lavoro degli agenti vengono tutelati gli altri detenuti e lo stesso recluso violento che, in isolamento in una cella con solo un tavolino e una sedia avrà meno possibilità di farsi del male". Proprio oggi con una cerimonia a palazzo Ducale di Genova la polizia penitenziaria festeggia i 201 anni dell'istituzione del corpo.
"Dal 1 gennaio di quest'anno - sottolinea Pagani - ad oggi oltre 125 poliziotti penitenziari sono stati aggrediti e feriti da detenuti e hanno salvato oltre 50 vite a detenuti che hanno cercato di suicidarsi. Un bilancio che fa capire meglio di tante parole la necessità di istituire una sezione per i reclusi più violenti".
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova