Sono ancora sensibili in Liguria i disagi per il maltempo della scorsa settimana che ha provocato frane e smottamenti in tutta la regione. Oggi alle 13 l'assessore regionale all'ambiente, Giacomo Giampedrone, farà un sopralluogo a Romaggi, frazione di Mezzanego, dove una frana interrompe la provinciale 42 da una decina di giorni. Insieme all’assessore saranno presenti il sindaco di Mezzanego Danilo Repetto, il sindaco di San Colombano Certenoli Giovanni Solari e il consigliere delegato alla viabilità della Città Metropolitana Franco Senarega. Attualmente la strada provinciale 42 è chiusa per le gravi criticità del versante e la sua interruzione provoca grandi disagi a tutte le attività.
Previsto oggi un sopralluogo anche a Bargonasco di Casarza, sede della Industria Meccanica Ligure semidistrutta da una grossa frana che si è staccata da un versante privato. Per fortuna nessun operaio si trovava all'interno del capannone, che è stato dichiarato inagibile per i danni riportati alla struttura e agli impianti. Il sindaco Stagnaro conta di poter avere lo stabilimento di nuovo in funzione entro la settimana. "I tecnici stanno già lavorando per il ripristino dell'impianto antincendio, messo fuori uso dalla frana. È un requisito fondamentale di sicurezza per poter riaprire almeno il 70% dell'impianto", ha spiegato.
Disagi anche a Genova, sulle alture di Certosa. Venerdì uno smottamento ha fatto crollare il muro di contenimento di via del Castelluccio. Da allora la strada è aperta ai pedoni, ma chiusa al traffico veicolare. E nella notte la situazione è peggiorata col crollo di parte della strada. Nelle vicinanze ci sono alcune palazzine, che però non hanno problemi di stabilità.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi