La marcia di avvicinamento al quarto di finale di Coppa Davis tra l'Italia e la Francia è ormai quasi conclusa. Oggi il sorteggio delle gare a Palazzo San Giorgio con, a seguire, la conferenza stampa delle squadre al completo che sarà trasmessa in diretta via streaming da Primocanale.it. Il tutto verrà poi trasmesso su Primocanale (ch 10 del digitale terrestre) a partire dalle 12.30.IL CALENDARIO
- Venerdì 6 ore 11.30
Seppi - Pouille
Fognini - Chardy
- Sabato 7 ore 14.00
Lorenzi/Bolelli - Herbert/Mahut
- Domenica 8 ore 11.30
Fognini - Pouille
Seppi - Chardy
"Eravamo preparati, giocheremo questi due match equilibrati, speriamo di portarli a casa. Ci aspettavamo questi francesi in campo, non ci sono state particolari sorprese - commenta il capitano azzurro Corrado Barazzutti - Chardy ha un grande potenziale, se Noah lo ha messo in campo significa che pensa possa giocare bene su terra, anch'io lo penso. Ha tutti i mezzi per poter giocare bene anche su questi terreni. Tra Seppi e Lorenzi? Non ci sono state incertezze".
La nuova Coppa Davis pensata dalla federazione internazionale? "Cambiare questo format che funziona da 100 anni significa ammazzare questa competizione. Non credo che succederà mai - commenta ancora Barazzutti - Alla fine tutti i giocatori del mondo hanno sempre partecipato, c'è una grande spinta emotiva, la Davis ha radici profonde. È bella perché è diversa, giocare tre su cinque per due giorni è difficile. Io sarò capitano per un po', ma poi non sarà più un problema mio".
"I due capitani indicheranno i giocatori che disputeranno i primi due singolari di venerdì - spiega Andrea Fossati, presidente Fit Liguria. Una volta deciso questo l'urna stabilirà chi affronta chi. Per l'Italia siamo certi che Barazzuti indicherà Fabio Fognini e Andreas Seppi rispettivamente come primo e secondo. Mentre sul numero due francese resta il dubbio di Noah. Il numero uno sarà certamente l'attuale numero dieci della classifica mondiale Atp Pouille, mentre sul numero due bisogna attendere di capire cosa decide il capitano dei transalpini" ha spiegato a Primocanale Fossati.
Intanto la pioggia non ferma la corsa di avvicinamento di Italia e Francia al quarto di finale di Coppa Davis che si giocherà a Valletta Cambiaso dal 6 all’8 aprile. Le condizioni meteo hanno cambiato i piani delle due Nazionali che si sono allenate una, quella azzurra, al Park, e l’altra, quella transalpina, al Tc Genova.
Le previsioni meteo per il fine settimana danno giornate di sole alternato a nubi. Si allontana dunque il rischio pioggia durante le sfide sulla terra rossa di Valletta Cambiaso.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo