Il Comune di Genova adotta il pugno di ferro nei confronti dei nomadi dopo la recente aggressione da parte di un gruppo di giovani, nell’ex poliambulatorio di Begato (zona già problematica) occupato abusivamente. Evento che ha impresso una svolta più generale, stile Cofferati, che potrebbe fare storcere il naso all’estrema sinistra. Lì e in via Balldyer a San Benigno si va allo sgombero immediato. Ma in futuro - ha dichiarato l'assessore alla sicurezza Scidone e il sindaco Vincenzi - cercheremo di fare in modo che di romeni, a Genova, non ne arrivino più. Ma dove andranno questi romeni e agli nomadi? Quelli che presentano problemi di salute, i bambini e gli anziani finiranno subito in strutture apposite mentre gli altri dovranno sistemarsi altrove, dove possono, fino a quando non troveremo alloggi (non case pubbliche) in case famiglia o istituti religiosi, in accordo con la Curia e le associazioni. "Dopo chiederemo - dice l'assessore Scidone - in accordo con la Romania, il rimpatrio". La Vincenzi si scaglia poi contro il Governo italiano, altra sorpresa, che non ha capito per tempo che bisognava rivolgersi all’unione europea per chiedere la direttiva che consente di rimandare a casa i romeni dopo tre mesi dall’arrivo se non dimostrano di potersi mantenere.
Politica
GENOVA COME BOLOGNA: LINEA DURA COI NOMADI
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?