E’ Maria Elisabetta Alberti Casellati la nuova presidente del Senato. E’ stata eletta alla terza votazione. Avvocato, è stata eletta senatrice per la prima volta nel 1994, con Forza Italia, divenne presidente della Commissione Sanità. E’ stata poi sottosegretario alla salute tra il 2004 e il 2006 nel governo Berlusconi. Tra il 2008 e il 2011 sottosegretario alla giustizia.La neo presidente del Senato è arrivata a Genova sabato sera per seguire il figlio Alvise, uno dei direttori d’orchestra de “La Rondine”. Prima esibizione per Casellati al Teatro Carlo Felice ieri pomeriggio. La madre, impegnata in Senato, non poteva essere presente. Oggi alle 15.30 invece sarà presente. "Era commossa", ha detto a Primocanale il figlio Alvise: "Non so quali saranno i suoi impegni, speriamo che possa esserci al Carlo Felice".
Nel 2014 è diventata membro del Consiglio Superiore della Magistratura, tra i rappresentanti nominati dal Parlamento.
Dopo le difficoltà nelle prime due votazioni, l’intesa sul suo nome è arrivata dopo che Forza Italia spingeva sul nome di Romani, contestato dal movimento 5 Stelle. Nella seconda votazione la Lega ha deciso di votare un’altra esponente azzurra, Anna Maria Bernini, per spingere il partito di Berlusconi a indicare una soluzione digerita dai pentastellati.
Dopo tensioni e ricuciture è arrivata l’intesa sul nome di Casellati, votata dal centro destra compatto, ma anche dai 5 Stelle che hanno ottenuto così anche il via libera per Fico Presidenza della Camera. La spaccatura tra Salvini e Berlusconi ieri sera sembrava vicina. Poi si sono mossi i mediatori guidati da Giorgetti (Lega) e Ghedini (Forza Italia).
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema