
Dal pomeriggio fino a metà della giornata di mercoledì 21 marzo i venti soffieranno dai quadranti settentrionali in modo molto intenso, raggiungendo anche sul levante il livello di burrasca forte (con valori, dunque, di 100-110 km/h).
Secondo gli esperti di Arpal, dalla tarda serata saranno anche possibili deboli nevicate sull'entroterra del ponente e locali spolverate in sconfinamento fino a quota 200-300 metri e possibile interessamento di tratti dell’autostrada A6.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?