
Caviglia cita i dati di una ripresa dei consumi e dei fatturati delle imprese, che potrebbero diventare strutturali "ma non senza la realizzazione del Terzo valico, che contribuirà anche ad aumentare il numero di abitanti.
Gli fa eco il segretario generale di Spediporto Giampaolo Botta: "Il porto già oggi occupa tra diretto e indotto oltre 56mila persone e se, grazie al Terzo Valico, aumenteranno i traffici e i contenitori, ecco che ci sarà un beneficio anche per l'occupazione. Ricadute non solo su Genova ma anche per il basso Piemonte per i retroporti, ma anche per il Paese visto che il porto oggi genera circa 7 miliardi tra tasse e accise".
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi