
Gli ultimi se ne sono andati questa mattina, portando via i bagagli. L'allontanamento dei migranti dal greto del fiume e la pulizia degli argini erano stati disposti con ordinanza del sindaco della città di confine, Enrico Ioculano che ha annunciato la necessità di mettere in sicurezza il ponte ferroviario per il pericolo di ondate di piena in caso di abbondanti precipitazioni. L'accampamento principale è rimasto. Presenti alle operazioni vigili del fuoco, polizia, polizia locale e associazioni umanitarie.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente