Chi c’è dietro la costruzione della torre Fuksass tra Albenga e Savona? Sulla contestatissima opera, criticata fortemente anche da Antonio Ricci e Beppe Grillo, il magistrato genovese Adriano Sansa ha avanzato pesanti dubbi: “Quel grattacielo è solo una speculazione –ha detto– e i protagonisti che ci sono dietro sono inquietanti”. Parole che, considerata l’autorevolezza della fonte, non sono passate inosservate, tanto che il presidente della Regione Burlando ha scritto al procuratore della repubblica Vincenzo Scolastico chiedendo di andare a fondo. “E’ giusto –dice Burlando– che le istituzioni siano messe in grado di valutare in modo obbiettivo le circostanze che dovessero emergere dagli eventuali approfondimenti della magistratura”. Ma non finisce qui: all’orizzonte c’è un’altra possibile speculazione edilizia in una Regione dove il rischio di cementificazione è continuo. Dopo sei anni, in consiglio regionale è stato approvato l’accordo per il riutilizzo dell’ex ospedale psichiatrico di Cogoleto. Ed è subito battaglia tra centrosinistra e centrodestra sulla quantità di nuove case che potranno essere costruite. Critiche da Biasotti e Orsi che parlano di speculazione immobiliare su un terreno pubblico. “Speculazione troppo invasiva, che danneggerà l'ambiente. Dovrebbe essere posto un tetto più basso di costruzioni” dicono i due consiglieri di opposizione. Ma per l’assessore Ruggeri “il tetto stabilito è sufficiente a evitare l’aumento della quota destinata all’edilizia residenziale”. E di cemento si torna a parlare anche ad Arenzano, la cui giunta comunale cadde in primavera proprio per denunce legate a speculazioni edilizie. Sulla spiaggia libero è comparso un grande muraglione, che ha ridotto buona parte della battigia Pare che l'opera sia parte di un progetto per l'ampliamento del porto e della passeggiata. Ma il sindaco di Arenzano, Gambino spiega: è tutto in regola, dopo l’approvazione del consiglio comunale. Di fatto ad Arenzano la spiaggia si è ristretta.
Politica
TORRE FUKSAS, BURLANDO CHIEDE CHE SI INDAGHI
1 minuto e 39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Salernitana 0-0: inizia la gara al Picco
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
-
Micaela: "La leucemia di mia figlia mi ha insegnato a prendere la vita con il sorriso"
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?