Con il sì definitivo alla legge di bilancio, il Parco regionale di Portofino diventa un Parco nazionale comprendente l'area marina protetta antistante, già istituita.
Lo rende noto il senatore del Pd Massimo Caleo, vicepresidente della Commissione Ambiente. "Grazie agli emendamenti che abbiamo presentato nel corso della prima lettura della manovra al Senato - scrive Caleo in una nota -, siamo riusciti a portare a casa un grande risultato. Portofino è una perla che merita il massimo della salvaguardia e, a distanza di 20 anni, siamo riusciti a raggiungere questo traguardo anche con il consenso dei sindaci e del territorio". Caleo dedica "questo risultato a due persone che non ci sono più: Piero Ottone, che da sempre si è battuto per questo obiettivo, e l'ex direttore Carlo Repetto, amico e grande conoscitore del Parco".
Il Parco di Portofino, sottolinea Caleo avrà una dotazione per l'avvio della trasformazione di 1 mln di euro, più le risorse già disponibili per l'area marina protetta. "Da oggi la Liguria con due parchi nazionali e cinque parchi regionali si pone tra le regioni di testa nella conservazione della natura e della tutela della biodiversità - conclude Caleo -. Un traguardo importante che si unisce all'istituzione del Parco nazionale del Matese, del Parco del Delta del Po e delle aree marine protette di Capo d'Otranto-Grotte di Zinzulusa e Romanelli e di Capo Spartivento".
Lo rende noto il senatore del Pd Massimo Caleo, vicepresidente della Commissione Ambiente. "Grazie agli emendamenti che abbiamo presentato nel corso della prima lettura della manovra al Senato - scrive Caleo in una nota -, siamo riusciti a portare a casa un grande risultato. Portofino è una perla che merita il massimo della salvaguardia e, a distanza di 20 anni, siamo riusciti a raggiungere questo traguardo anche con il consenso dei sindaci e del territorio". Caleo dedica "questo risultato a due persone che non ci sono più: Piero Ottone, che da sempre si è battuto per questo obiettivo, e l'ex direttore Carlo Repetto, amico e grande conoscitore del Parco".
Il Parco di Portofino, sottolinea Caleo avrà una dotazione per l'avvio della trasformazione di 1 mln di euro, più le risorse già disponibili per l'area marina protetta. "Da oggi la Liguria con due parchi nazionali e cinque parchi regionali si pone tra le regioni di testa nella conservazione della natura e della tutela della biodiversità - conclude Caleo -. Un traguardo importante che si unisce all'istituzione del Parco nazionale del Matese, del Parco del Delta del Po e delle aree marine protette di Capo d'Otranto-Grotte di Zinzulusa e Romanelli e di Capo Spartivento".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo