“Stiamo andando verso un gelicidio della sanità italiana - così G.B.Traverso segretario regionale Anaao (Associazione medici e dirigenti del sistema sanitario nazionale) commenta lo sciopero nazionale dei medici - uno sciopero che scaturisce dalla legge di bilancio che per l’ennesima volta non ascolta le esigenze di tutti gli operatori del servizio sanitario”. “I medici in Liguria del sistema sanitario anzionale sono circa tremila, con tutti gli altri si arriva a circa cinquemila ma non bastano per un problema anagrafico – spiega Traverso – a livello nazionale sopra i 55 anni abbiamo il 48 per cento dei medici e all’ospedale San Martino, per fare un esempio, il 49 per cento è sopra i 55 anni e il 20 per cento è sopra i 60. Nella Asl 2 savonese la situazione è anche peggio: il 60 per cento è sopra ai 50 anni e il 30 per cento sopra 60 anni”.
In Liguria quindi ci sono medici vecchi e stressati e poco spazio per i giovani. Sotto ai 39 anni sono solo l’11 per cento ecco perchè si rischia di rimanere senza specialisti denuncia Traverso: “Già ora mancano ortopedici e pediatri per e a questo si somma il fatto che ci sono 10mila ragazzi che dopo 6 anni di studio sono fermi”.
La nostra sanità arranca ma ce la fa con una quantità di risorse esigue, negli ultimi 8 anni, infatti, abbiamo perso, per il blocco del turn over, novemila medici e dodicimila infermieri.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi