Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
cronaca
Trasporti, calano i liguri che usano i mezzi pubblici
In quattro anni -12,7%. Solo Savona col segno più
39 secondi di lettura
Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco