Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
cronaca
Trasporti, calano i liguri che usano i mezzi pubblici
In quattro anni -12,7%. Solo Savona col segno più
39 secondi di lettura
Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate