
Preoccupazione e stato di allerta per il fiume in piena fin da subito. E infatti è esondato in più punti a Bocca di Magra e Fiumaretta, nel Comune di Ameglia, ad Arcola e a Vezzano Ligure. Alcune famiglie sono stati invitate a lasciare le proprie abitazioni e a salire ai piani alti nella notte.
A Vezzano, è stato trovato durante l'ondata in piena un clochard in un container e i vigili del fuoco l'hanno salvato in tempo.
Fortunatamente i danni sono contenuti, ci sono stati degli allagamenti in alcune abitazioni, strade e scantinati. Dopo il picco alle 4 di notte, però, la situazione è lentamente tornata alla normalità.
"Una piena del Magra eccezionale, non tanto per il livello raggiunto dal fiume quanto per la durata -così commenta il sindaco di Ameglia Andrea De Ranieri, quando ormai il pericolo sembra superato -la piena del fiume è durata da ieri sera a stamani per oltre 12 ore. Qualcosa che da queste parti è difficile ricordare. Il fiume non fa più paura. Stiamo facendo il punto sui danni ma al momento sembrano limitati".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate