
Un'anziana chiama i carabinieri credendo di essere stata truffata da un falso tecnico della caldaia, e i militari non solo appurano la regolarità dell'operato del caldaista intervenuto a casa della donna per sostituire il termostato, ma attivano l'impianto andato in 'blocco', dando serenità all'anziana signora.
E' accaduto a Luni (La Spezia), protagonisti i carabinieri della locale stazione dell'Arma, intervenuti su segnalazione di una ottantenne che aveva da poco ricevuto la visita di un tecnico che le aveva sostituito il termostato della caldaia. Non riuscendo a far partire la caldaia, ha temuto di essere caduta nel tranello tesole da un truffatore ed ha chiamato i carabinieri. I militari dell'Arma, appurata l'assenza di truffe, hanno aiutato la signora a far ripartire l'impianto e le hanno spiegato il funzionamento del nuovo apparato.
E' accaduto a Luni (La Spezia), protagonisti i carabinieri della locale stazione dell'Arma, intervenuti su segnalazione di una ottantenne che aveva da poco ricevuto la visita di un tecnico che le aveva sostituito il termostato della caldaia. Non riuscendo a far partire la caldaia, ha temuto di essere caduta nel tranello tesole da un truffatore ed ha chiamato i carabinieri. I militari dell'Arma, appurata l'assenza di truffe, hanno aiutato la signora a far ripartire l'impianto e le hanno spiegato il funzionamento del nuovo apparato.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze