Antitrust UE sull'acquisizione Ilva, Bruno Manganaro, segretario genovese della Fiom-Cgil, è preoccupato: "Una vicenda che pesa tantissimo perché l’Antitrust ha dato tempo fino a marzo 2018 e quindi ogni trattativa che oggi si fa è condizionata dalla loro decisione. Al momento non sappiamo che cosa dirà e quali condizioni porrà a Mittal, per questo il confronto con il governo è una discussione monca: lo sanno loro e lo sa anche Mittal quindi mi sembra che si cerchi di correre con un problema enorme che si protrarrà fino a marzo quindi dentro la campagna elettorale", spiega a Primocanale.E ora cosa potrà succedere: "Non so cosa sia meglio ma so che è una trattativa in cui si posso scrivere anche le cose più belle del mondo fare un’accordo dopodichè arriva una direttiva da Bruxelles che rende inutile tutto il lavoro perché la vendita non si può fare.
E' un problema una trattativa così perché è piena di incognite, tutti discutono facendo finta di niente però la decisione finiale spetterà a Bruxell che peraltro potrebbe essere solo la prima. Dopodichè bisognerà vedere se riescono a convicerci che questa è un’operazione buona che garantisce l’accordo di programma".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista