"Una riduzione che equivale ad un aumento contrattuale per chi lavora" ha sottolineato in conferenza stampa il primo cittadino, spiegando le novità anche per quel che riguarda il servizio mensa. Costo zero per Isee inferiori a 5358 euro, per le altre fasce una riduzione del 18% che arriva sino al 20% per le famiglie con due o più figli. "Chi ha meno pagherà meno, basta anche con le polemiche sul panino per chi non può permettersi la mensa". Peracchini, insieme agli assessori alle politiche sociali Gianmarco Medusei e all'istruzione Giulia Giorgi, ha risposto anche alle opposizioni che avevano puntato il dito sul fatto che nei criteri di accesso siano sparite le tariffe Isee e venga premiata la "spezzinità", cioè chi risiede nel territorio da almeno 3 anni. Un regalo alla Lega Nord, secondo le opposizioni. "Polemiche strumentali. Abbiamo cercato di premiare chi garantisce un percorso educativo sul territorio ai bambini. Ci sono appena 20 persone non residenti che accedono ai nostri servizi. Chi fa polemica su queste cose dovrebbe vergognarsi. Con le poche risorse che abbiamo trovato siamo riusciti in questo atto rivoluzionario. In futuro lavoreremo anche per azzerare le liste di attesa".
cronaca
La retta e la mensa per gli asili nido e le scuole dell'infanzia costeranno meno alla Spezia
Sconti rette asili. Peracchini "Polemiche minoranza strumentali"
1 minuto e 16 secondi di lettura
"Una riduzione che equivale ad un aumento contrattuale per chi lavora" ha sottolineato in conferenza stampa il primo cittadino, spiegando le novità anche per quel che riguarda il servizio mensa. Costo zero per Isee inferiori a 5358 euro, per le altre fasce una riduzione del 18% che arriva sino al 20% per le famiglie con due o più figli. "Chi ha meno pagherà meno, basta anche con le polemiche sul panino per chi non può permettersi la mensa". Peracchini, insieme agli assessori alle politiche sociali Gianmarco Medusei e all'istruzione Giulia Giorgi, ha risposto anche alle opposizioni che avevano puntato il dito sul fatto che nei criteri di accesso siano sparite le tariffe Isee e venga premiata la "spezzinità", cioè chi risiede nel territorio da almeno 3 anni. Un regalo alla Lega Nord, secondo le opposizioni. "Polemiche strumentali. Abbiamo cercato di premiare chi garantisce un percorso educativo sul territorio ai bambini. Ci sono appena 20 persone non residenti che accedono ai nostri servizi. Chi fa polemica su queste cose dovrebbe vergognarsi. Con le poche risorse che abbiamo trovato siamo riusciti in questo atto rivoluzionario. In futuro lavoreremo anche per azzerare le liste di attesa".
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando