L'occasione per le prove generali è il mercatino di San Nicola, che quest'anno si trasferisce da Piccapietra a Sarzano, dal 2 al 23 dicembre. La struttura coperta che dovrà ospitarlo è in corso di allestimento. Poi, dopo le feste di Natale, avanti tutta con la pedonalizzazione: il progetto di una piazza senz'auto risale alla giunta Doria, ma non per questo la nuova amministrazione lo ha scartato. Anzi, tutto confermato, nonostante qualche polemica.
"Aver portato qui il mercatino è una grande conquista - dice Matteo Zedda, presidente del Civ Sarzano-Sant'Agostino - finalmente non sarà più una piazza dimenticata". In realtà non sarà una rivoluzione totale: i veicoli potranno continuare a transitare nella Ztl come hanno sempre fatto. La contesa ruota intorno ai 38 parcheggi gratuiti che saranno eliminati dal sagrato della chiesa sconsacrata di San Salvatore. Stalli che vengono sì recuperati, ma più lontano e vincolati all'abbonamento Blu Area: 25 in corso Quadrio, nell'area dell'ex mercatino 'Chance', e 50 all'ex mercato ittico di piazza Cavour.
"Ma le macchine non devono sostare nella città storica - argomenta Susanna Bordoni, l'architetto che ha progettato la riqualificazione - questa sarà la piazza di tutti, la piazza della cultura". Il progetto sarà presentato il 29 novembre al museo di Sant'Agostino in un'assemblea pubblica. Zedda spiega che c'è già un accordo per portarci un mercatino rionale un giorno alla settimana. E allo studio ci sono varie iniziative per farla vivere di continuo - la prossima è 'Tartufando', dal 17 al 19 novembre un itinerario nei negozi della zona alla scoperta dei piatti a base di tartufo.
Molti aspetti sono ancora provvisori. Il comitato spontaneo dei cittadini di Sarzano ha segnalato la presenza di cassonetti proprio sul percorso per non vedenti. "È ancora tutto in allestimento, verranno spostati", assicurano Amiu e Comune. Ma le perplessità riguardano anche le telecamere di videosorveglianza, promesse tempo fa dal Municipio e non ancora sistemate.
cronaca
A Sarzano il mercatino di San Nicola, poi si parte con la pedonalizzazione
Il 29 novembre assemblea, polemiche da alcuni residenti
1 minuto e 37 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Accoltellato a Sampierdarena: 40enne soccorso in strada con ferita al torace
- La consigliera Ghio e il suo legale fanno ricorso: “Nessun accertamento sull'aggressore"
- L'infinita sfida di Brignole, per qualche albero in più
- Samp, ecco Curto e Oudin. Pressing su Palumbo del Modena
- Genoa, Vitinha accelera i tempi di recupero e si candida per il Monza
- La Regione nomina Paolo Bordon nuovo direttore generale Sanità
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove