
Un evento atteso oltre mezzo secolo, l'ultima nascita segnata nel registro risiliva ddirittura al 1958. Ma la frazione ha vissuto periodi peggiori, come quando negli anni Ottanta tutti sono immigrati: chi in città, chi verso Milano e chi verso l'estero. Poi lentamente qualcuno ha recuperato le abitazioni e ripreso alcune delle maggiori tradizioni locali ridando così vita al piccolo e affascinate borgo.
Ora Gabriele potrà godersi la tranquillità e la natura della sua casa immersa tra i boschi a quasi 700 metri di altura, lontano dal caos, in rumori e l'inquinamento della città.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate