Svolgeva pap-test privati durante l'orario di lavoro e nel laboratorio dell'ospedale pubblico presso cui lavorava. Per questo motivo un medico dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure è stato condannato dalla sezione d'appello della Corte dei Conti a risarcire con 389mila euro l'ente pubblico. I fatti risalgono al quinquennio 2004-2009.L'uomo, oggi in pensione, aveva un rapporto di lavoro esclusivo con l'ospedale e poteva svolgere attività privata solo nelle ore al di fuori del proprio turno lavorativo. Per lui infatti vigeva il cosidetto rapporto di "intramoenia". Si tratta di prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un ospedale, i quali utilizzano le strutture ambulatoriali e diagnostiche della stessa struttura dietro il pagamento da parte del paziente di una tariffa da versare poi all'Asl. Ma di fatto, il medico quella cifra all'ente non l'ha mai versata.
In totale il ginecologo ha effettuato in quel lasso di tempo oltre 5 mila pap-test. Per lui l'accusa è di aver "dolosamente cagionato un danno all’Asl 2 savonese svolgendo attività non autorizzata". Dopo la sentenza di primo grado ora è arrivata anche la condanna della corte d'Appello.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi