Quasi 100 opere sottratte a una decina di collezionisti, per un valore di circa 65 mila euro: sono i numeri del raggiro messo in atto, secondo l'accusa, da un gallerista d'arte savonese che i carabinieri di Albisola Superiore (Savona) hanno denunciato per appropriazione indebita, truffa e ricettazione. Secondo l'accusa, l'uomo proponeva ai proprietari delle opere di affidargliele in conto vendita: Zunino avrebbe provveduto a trovare un acquirente ed avrebbe versato il ricavato ai proprietari, trattenendo per sé una provvigione.
Una volta perfezionato l'affare però, secondo il pm, l'uomo spariva senza versare il ricavato e senza consegnare l'opera all'acquirente. Le indagini sono partite dalla denuncia di una vittima. I militari si sono finti appassionati d'arte intenzionati ad acquistare alcuni pezzi. Fino al blitz decisivo: in una sorta di "casa museo" hanno trovato 35 delle opere scomparse.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo