L'oro spesso nascosto della Liguria. Quanto valgono in termini di economia diretta e indotto arrampicata, percorsi di mountain bike, golf e più in generale tutti gli sport all'aria aperta magari con vista mare? La risposta immediata per una terra lunga e stretta come quella compresa tra Ventimiglia e Sarzana è tanto. Valgono molto. Le cifre esatte e le modalità perché questi numeri possano diventare ancora più grandi saranno esaminati nel corso del convegno in programma lunedì 6 novembre dalle 9.30 alle 12 presso Terrazza Colombo a Genova: sport e cultura è il titolo dell'appuntamento alla presenza degli assessori regionali Giovanni Berrino e Ilaria Cavo a confronto con chi giornalmente veicola il prodotto Liguria sotto una chiave mista di adrenalina, ambiente e panorami unici.
Ad aprire quella frontiera oltre due decenni fa fu Finale Ligure oggi capitale europea dell'outdoor. Ma resta ancora spazio per altre candidature in grado di unire natura e spiaggia. Tutto senza dimenticare, appunto, l'aspetto più culturale legato a teatri ed eventi al fine di rendere attrattivi non soltanto i capoluoghi.
Spunti e riflessioni con una molteplicità di ospiti che ruoteranno sulla terrazza di Genova in due sessioni, la prima più sportiva e intitolata 'Con l'outdoor stop alla stagione morta' e una seconda più culturale e infarcita da un pizzico di provocazione: 'Con la cultura si mangia'. Diretta streaming su primocanale.it per l'intera mattina di lunedì e nella stessa giornata passaggio integrale in prima serata alle 21 su Primocanale.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo