
Saranno oltre 270 gli appuntamenti di questa specialissima edizione che si dipana attraverso nuovi spazi fisici e virtuali: un tourbillon di idee, progetti, sperimentazioni, ricerche che seguono il fil rouge della parola-guida 'Contatti'.
Tutto ciò che ci si può aspettare dunque seguendo quella traccia: dalla diffusione di un virus alla fotonica, dalla fantascienza alle sostanze biochimiche emesse dagli esseri umani, dalla presenza degli alieni alla 'lingua' parlata dalle cellule: temi che abbattono definitivamente il confine tra cultura umanistica e scientifica e che fanno del Festival della Scienza un appuntamento irrinunciabile della divulgazione scientifica. Ospite speciale in questa edizione il Giappone.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie