
E’ partenza sprint quella dei blucerchiati che dopo 12 minuti sono già avanti 2-0. Al 3’ è Ferrari a sbloccarla di testa. Dalla precisa punizione battuta da Torreira il difensore irrompe in area e batte Cordaz. La Samp non si ferma, capisce che l’avversario è in difficoltà e affonda il colpo. Zapata se ne va di forza sulla destra appena entrato in area Ajeti lo stende, per l’arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore. Quagliarella dal dischetto non sbaglia, è 2-0 per i blucerchiati. L’undici di Giampaolo rallenta il ritmo e controlla a lungo il pallone con un prolungato fraseggio a metà campo. Il Crotone ci prova dalla distanza ma senza mai creare pericoli dalle parti di Puggioni. Torreira è ispirato e Quagliarella e Zapata sono un costante pericolo per le maglie rossoblù. I calabresi manifestano tutto il loro nervosismo e sul taccuino dell’arbitro finiscono uno dopo l’altro Budimir, Stoian e Mandragora. Al 36’ arriva anche il terzo gol blucerchiato. Quagliarella serve Zapata, il colombiano di forza si libera della marcatura e mette in mezzo un pallone forte e teso che Caprari deve solo appoggiare in rete. I calabresi si rendono pericolosi solo al 46’ quando Budimir centra la traversa dopo un preciso colpo di testa.
Nella ripresa Nicola prova a rendere la manovra dei suoi più offensiva e fa entrare Simic al posto di Ajeti. Ma l’andamento del match non cambia. La Samp controlla bene le rare sortite offensive dei calabresi. Giampaolo sceglie di far rifiatare Quagliarella e al suo posto fa entrare Ramirez. Poco dopo arrivano anche i cambi di Murru per Strinc e Kownacki per Caprari. Bastano pochi minuti e la Samp chiude definitivamente l’incontro con il duo polacco. Prima è Linetty a finalizzare l’azione prodotta sull’asse Torreira-Praet, poi è l’attaccante appena entrato a sfruttare un clamoroso errore di Cordaz in fase di rinvio. Per Kownacki è il primo sigillo in serie A. Da qui in poi non succede più nulla e senza assegnare recupero l'arbitro Calvarese fischia la fine della partita.
Con questa vittoria i blucerchiati di Giampaolo salgono momentaneamente al quinto posto con 17 punti in otto partite. Un dato rende bene l'idea della forza della Sampdoria tra le mura amiche: in 5 partite, Coppa Italia compresa, 15 gol fatti e solo 2 subiti. Numeri davvero importanti che testimoniano lo stato di grazia dei blucerchiati.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano