In Liguria ci sono 576 automobilisti che non hanno più punti sulla patente. Il dato è emerso da uno studio condotto da un sito specializzato che ha confrontato i numeri registrati a livello nazionale sulla patente a punti.In questa speciale classifica, che valuta in proporzione il numero di possessori del titolo di guida in regione e tra questi quelli che hanno zero punti, la Liguria si posiziona al sesto posto. A comandare la classifica dal risvolto negativo, è il Friuli Venezia Giulia, seguito da Calabria, Campania, Lombardia e Piemonte, poi la nostra regione. Automobilisti indisciplinati e controlli sulle strade sono alcuni degli elementi centrali che contribuiscono a determinare il dato.
La media nazionale di patenti senza punti fa segnare lo 0.053% mentre in Liguria il dato si attesta allo 0.059%. Numeri quindi superiori alla media nazionale. Entrando maggiormente nello specifico della regione è la provincia di Genova con 238 patenti a zero punti a primeggiare, seguita da Savona con 146, La Spezia 106 e Imperia 86.
La patente a punti è stata introdotta 14 anni fa, era il 2003. Quella riforma contribuì a cambiare il sistema di utilizzo e validità della patente.
Un altro dato è quello relativo al genere di chi rientra nella classifica. In proporzione, a livello nazionale, sono gli uomini ad aver maggiormente perso tutti punti della patente. Il dato fa segnare lo 0.083% contro lo 0.010% delle donne. Numeri che si presentano in linea con la media in tutte le regioni.
E anche il numero che fa riferimento al numero massimo di punti acquisibile (30 punti) fa segnare la prevalenza delle donne. Il 57.8% delle guidatrici ha infatti raggiunto la soglia massima, mentre gli uomini si fermano al 47.9%. Numeri che mettono in evidenza il maggior rispetto delle regole delle strade da parte delle donne.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista