In occasione della campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia” del Fondo Ambiente Italiano e della Giornata Fai d’Autunno, domenica 15 ottobre il Fai Giovani Genova e la delegazione Fai di Genova, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale propongono uno speciale percorso di visita dal titolo 'L’antica “city” di Genova: le sedi e le piazze della finanza e del commercio tra XII e XIX secolo'.Un itinerario con visita guidata ad anello, con partenza da Palazzo San Giorgio fino a Piazza Banchi, attraverso i luoghi che costituivano il vero cuore commerciale e finanziario dell’antica Repubblica di Genova.
All’ingresso verrà richiesto un contributo libero a partire da 3 euro, per sostenere la Fondazione. Durante la manifestazione chi si iscriverà per la prima volta al FAI avrà diritto a una quota agevolata, 29 euro invece di 39, e agli iscritti sarà riservato l’ingresso gratuito. Sarà possibile visitare i beni dalle 10.00 alle ore 18.00, con ultimo ingresso alle ore 17.00.
L’evento fa parte della campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” del Fondo Ambiente Italiano.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema