
E' la ricetta del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che è intervenuto ad Aosta a una tavola rotonda organizzata nell'ambito della Scuola per la Democrazia, promossa da Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'associazione ItaliaDecide.
"Dall'era Monti in poi - ha aggiunto - a tirare la cinghia sono stati comuni e regioni e non il Governo centrale. Il Governo ha ridotto la spesa del 12%, le Regioni di oltre il 20% e i Comuni del 40. Sono tagli importanti". Per il futuro "bisogna scegliere una strada" sulla struttura dello Stato e sulle competenze: "Sono d'accordo che le province siano da ricostituire come soggetti - ha concluso Toti - e che 8.000 comuni sono troppi. L'assetto istituzionale francese mi sembra razionale".
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare