Scatteranno lunedì le analisi a tappeto sulle coste della Liguria per rilevare la concentrazione di Ostreopsis Ovata, l' "alga tossica" che da due anni rende difficile la vita di bagnanti ed esercenti sulle spiagge della Liguria. "Una presenza con la quale bisognerà convivere - spiega Federico Grasso, di Arpal - la proliferazione del microorganismo è legata all'aumento delle temperature del mare". Nel 2005 l'alga tossica portò al ricovero di circa 200 persone.
Cronaca
ALGA TOSSICA, ANALISI DA LUNEDI'
23 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Apre i battenti 'Antiqua', la mostra-mercato legata all'Ocean Race
Lunedì 30 Gennaio 2023
Geo Barents, Giampedrone: "Partiti anche ultimi due pullman di migranti"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Geo Barents rimane a Spezia: gli accertamenti di polizia e capitaneria
Domenica 29 Gennaio 2023
Bimbi, malati e donne, poi gli altri: tutti al sicuro i 237 della Geo Barents
Sabato 28 Gennaio 2023
Il film della settimana: 'L'innocente', fra commedia e detective story
Lunedì 30 Gennaio 2023
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
Ultime notizie
-
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
-
Geo Barents, il racconto della crocerossina nella tenda pediatrica
- Torna il freddo, aule congelate: studenti non entrano per protesta
- Ripreso il viaggio di The Ocean Race verso Genova "The Grand Finale"
-
Geo Barents, Giampedrone: "Partiti anche ultimi due pullman di migranti"
- Genova, lanciano micro cellulari dallo stadio al carcere
IL COMMENTO
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia
Quando soccorrendo i migranti in mare soccorriamo noi stessi