
L'allarme era scattato quando la barca dell'uomo era stata ritrovata col motore acceso incagliata nella scogliera frangiflutti distante circa 150 metri dalla costa di Arma di Taggia.
Per giorni Capitaneria, sommozzatori, vigili del fuoco e volontari sono stati impegnati nella ricerca. Tutto vano, dell'uomo nessuna traccia. E così quasi a distanza di una settimana dalla scomparsa le operazioni di ricerca sono terminate.
"Solo il mare ci potrà restituire la salma" ha detto il figlio di Mario Massi ringraziando chi per giorni ha lavorato senza sosta alle ricerche.
Restano dunque aperte tutte le ipotesi: da un possibile malore a una caduta accidentale. Il giorno della scomparsa lungo la costa tirava un forte vento con il mare che ha raggiunto forza 4.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune