"Il rio Carne si aggiudica il primo set: la Provincia sospende l'autorizzazione unica. Ora aspettiamo che la Giunta del Comune di Pigna, ritiri l'autorizzazione paesaggistica. Cari Amici tutti del Rio Carne un primo passo è stato fatto. Andiamo avanti". Ad annunciarlo è Roberto Trutalli, portavoce del comitato contro la realizzazione di una centrale elettrica sul rio Carne. "In riferimento alla nota con la quale il gruppo carabinieri forestali di Imperia, a seguito del sequestro della pratica relativa alla autorizzazione unica per la realizzazione della centrale mini idroelettrica nel Comune di Pigna - è scritto nel provvedimento della Provincia - segnala irregolarità progettuali e documentali nella pratica che potrebbero essere causa di illegittimità amministrativa dell'atto rilasciato dalla scrivente".
E ancora: "Si segnala l'opportunità di dover procedere in via di autotutela a una sospensione dell'autorizzazione...". Secondo gli oppositori di questo progetto, infatti, una centrale elettrica danneggerebbe seriamente l'ecosistema, in una zona dall'alto valore paesaggistico, dove tra l'altro si possono ancora trovare i gamberi di acqua dolce. Per il comitato, dunque, si tratta di una prima e parziale vittoria, dopo la lunga serie di ricorsi presentati nei mesi scorsi.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi