"Le famiglie sono in difficoltà, alle prese con la disoccupazione dei figli, dei genitori, delle tasse impietose, delle utenze". Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente dei vescovi europei, nell'omelia pronunciata stamani, in occasione della festa della Madonna della Guardia."L'urgenza prima resta il lavoro e l'occupazione" ha detto il cardinale aggiungendo che, se "dagli organi di informazione si sente dire che il lavoro cresce, che lo sviluppo riprende, le nostre parrocchie vedono che la disoccupazione resta grande: i centri di accoglienza della Caritas e delle altre organizzazioni ecclesiali sono sempre all'opera".
Bagnasco, ha infine concluso lanciando un'appello affinchè tutti facciano la loro parte per superare questo momento: "Il quadro è all'attenzione operosa di tutti sapendo che ognuno deve fare la sua parte; che è necessario uno scatto più deciso di solidarietà e di sussidiarietà, di virtuose e ardite collaborazioni, superando diffidenze e personalismi, "testardi nella speranza" come ha ricordato il Papa. E convinti che per muoversi ci vuole orizzonte e coraggio".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica