
Sul fronte rossoblù la campagna acquisti senza squilli e con la cessione eccellente di Simeone si può dire abbastanza deludente, ma era preventivabile considerata la situazione societaria: Preziosi che vende, ma non si sa bene a chi e non si sa bene quando. E Juric concretamente parla di obiettivo salvezza: sembra che oggi abbia più il timore di perdere Izzo e Laxalt (e sarebbe un guaio) che la voglia di spingere per nuovi acquisti di qualità.
Sul fronte blucerchiato invece i tifosi avevano ben altre aspettative: fare cassa con Schick e Muriel per costruire una squadra su misura per Giampaolo. Invece sono arrivate altre cessioni eccellenti come quella di Skriniar, il caso Schick è un nodo irrisolto e in attacco mancano ancora i sostituti a chi ha trascinato la squadra lo scorso anno. Le plusvalenze ci sono, ma ancora non si sa dove saranno investiti i soldi arrivati dalle operazioni di mercato in uscita. E Giampaolo - che elogia puntualmente i tifosi e il collettivo - sembra avere anche lui un timore: che quelle risorse possano non finire negli uomini che servono allo scacchiere del mister.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse