
Per sostituirlo potrebbero arrivare Luan o Vietto, o forse nessuno dei due. La trattativa con l'Atletico di Simeone è già a un buon punto, ma manca ancora l'accordo col giocatore. Nel frattempo proseguono i contatti col club nerazzurro per la cessione di Schick, anche se i rispettivi manager stanno studiando forme alternative. La vendita per 30 milioni e mezzo potrebbe trasformarsi infatti in prestito oneroso. Le recenti dicharazioni sibilline di Ferrero - "Magari rimane" - complicano ulteriormente lo scacchiere. La trequarti è coperta con Ramirez e uno tra Alvarez e Djuricic - ma il croato è il primo candidato a partire perché ha più richieste.
Gli altri reparti godono di discreta salute. Il centrocampo è presto fatto: sulla destra l'imprescindibile Barreto o il giovane Verre, al centro confermato Torreira che per ora non va da nessuna parte, sulla sinistra Praet o Linetty che hanno già fatto bene nella scorsa stagione. Senza dimenticare che c'è pure Capezzi. Insomma, là in mezzo Giampaolo ha le spalle coperte e può divertirsi ancora a valorizzare le stelle emergenti già svezzate nell'ultimo campionato. Ivan attende invece di essere ceduto, ma la Samp chiede l'intero ingaggio e l'operazione non è facile.
L'unico settore dove c'è ancora qualcosa da sistemare è la difesa. Tutto sta a vedere se Bereszinsky partirà o meno. Su di lui c'è l'Udinese e un eventuale cessione potrebbe modificare un po' gli equilibri in rosa, ma senza sconquassi. Perché Vincent Laurini, in dirittura d'arrivo da Empoli, è in grado di fare sia il terzino destro sia il centrale, e quindi può essere tranquillamente l'alternativa a Sala. La società, però, dopo l'arrivo di Ferrari dal Sassuolo, sta lavorando per un altro rincalzo, e la trattativa si sta stringendo su Tonelli del Napoli. Con Murru e Regini, che però andrà usato con cautela, il cerchio si chiude.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?