Saranno convocati mercoledì nel pomeriggio in Regione le organizzazioni sindacali e Confindustria per aprire la fase amministrativa della trattativa sindacale che riguarda Gitiesse, l'azienda che produce apparati di sicurezza delle navi, per cercare di raggiungere un accordo tra le parti. Lo comunica l'assessore al lavoro di Regione Liguria Gianni Berrino, dopo la scadenza dei termini della procedura di licenziamento collettivo, avviata lo scorso 19 giugno. "Nessuno si dimentica dei lavoratori - ha detto Berrino - E la Regione non va in ferie ma sta lavorando per cercare di ricomporre la vertenza. Ci auguriamo che le posizioni delle parti si riavvicinino fino a raggiungere un'intesa che sia il più possibile favorevole ai lavoratori".
"Il Comune di Genova ha a cuore le sorti dei lavoratori della Gitiesse, da giorni in lotta per difendere il proprio posto di lavoro, tanto da essersi adoperato - nel rispetto dei ruoli istituzionali - a far sì che le parti si incontrassero quanto prima". Lo afferma Paola Bordilli, assessore Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova, secondo la quale la convocazione di sindacati e Confindustria, annunciata per domani pomeriggio dalla Regione, "è dunque un passaggio fondamentale per cercare di arrivare ad una soluzione della difficile vertenza".
"Personalmente ho lavorato nel silenzio, ma con determinazione, per far sì che le parti potessero continuare il dialogo. Lo dico per tranquillizzare anche il gruppo Pd in Consiglio comunale: il sindaco Marco Bucci e la sottoscritta stanno lavorando da settimane a difesa di 31 lavoratori genovesi", ha concluso.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi