
Il programma avviato dalla nuova amministrazione comunale prevede pulizia degli alvei, taglio della vegetazione e adeguamenti idraulici. La priorità è stata data al Bisagno e al Ferregiano, oltre a quei rivi a rischio esondazioni, dove gli interventi di pulizia organica degli alvei sarà ultimata entro settembre.
"Il finanziamento era stato approvato dalla scorsa giunta - spiega l'assessore Fanghella - compreso l'elenco dei rivi e torrenti. Io in questo mese mi sono dato come priorità quella di accelerare le procedure con una programmazione dei tempi precisa, rimodulando priorità e tempistiche. Si inizia da Bisagno e Ferregiano, corsi d'acqua che hanno dato e possono dare maggiori criticità e poi proseguiremo con tutti gli altri. Il nostro obiettivo è la messa in sicurezza in arrivo della stagione autunnale".
Fanghella ha sottolineato poi "come la passata amministrazione abbia stanziato i soldi ma non li abbia spesi. Dal mio punto di vista nei passati cinque anni non ci sono stati interventi organici di pulizia, e la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti. Il nostro obiettivo è la sicurezza". I lavori saranno eseguiti da Aster che, sottolinea Fanghella "è un'azienda strategica per il comune. Non sono in discussione i posti di lavoro, ha la priorità sugli interventi definiti dal comune".
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis