In tutto sono 302 le farmacie che ogni giorno in media servono 35mila genovesi: con l’estate, e il mese d’agosto soprattutto, nonostante un piano ben calibrato, si rischia di dover far fatica a reperire le informazioni su quelle aperte e per ottenere tutti gli altri servizi. Federfarma, che riunisce le farmacie, ricorda la nuova applicazione che ha alcune peculiarità a livello nazionale.E’ il segretario di Federfarma Genova Edoardo Schenardi a spiegare la novità: “'Farmacia vicina', questo è il nome dell’applicazione che si può scaricare gratuitamente attraverso i play store dei diversi cellulari e device. Ha l’obiettivo di rendere più semplice la vita dei cittadini. Per ora interessa solo i genovesi ma in poche settimane sarà fruibile anche da quelli delle altre province”.
Tramite l’applicazione saranno disponibili tutti gli orari in tempo reale e si potrà trovare anche la farmacia più vicina. Ma i cittadini potranno cercare anche altri servizi, come la disponibilità di stampelle o la possibilità di misurare il livello del costerolo.
“Ma la novità principale – spiega ancora Schenardi – è che per la prima volta in Italia si potrà prenotare un farmaco direttamente dalla chat presente all’interno dell’applicazione, passando poi facilmente in farmacia a ritirarlo”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema