In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
speciale
Viale: "Il servizio di primo intervento in Vallescrivia può continuare"
L'annuncio dell'assessore alla festa Avis di Ronco
41 secondi di lettura
In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
TAGS
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi