In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
speciale
Viale: "Il servizio di primo intervento in Vallescrivia può continuare"
L'annuncio dell'assessore alla festa Avis di Ronco
41 secondi di lettura
In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
TAGS
Ultime notizie
- Paura a Ventimiglia, lanciano sassi contro un treno: caccia ai responsabili
- Spaccio di cocaina a Genova, due persone arrestate
-
Sole e qualche pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Dorme in auto con due macete, trovato a Padova un minore già denunciato a Genova
-
Il film della settimana: 'Jurassic world - La rinascita', per i dinosauri un ritorno al passato
- Donazione sangue e plasma, la campagna di Regione arriva sui bus e in spiaggia
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo