In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
speciale
Viale: "Il servizio di primo intervento in Vallescrivia può continuare"
L'annuncio dell'assessore alla festa Avis di Ronco
41 secondi di lettura
In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
TAGS
Ultime notizie
-
Il professore ligure a Bruxelles: "Qui possibilità che in Italia non ci sono"
- Neonati in Liguria, ecco i nomi più diffusi nell'ultimo anno
- Delitto del trapano, nessun DNA di Verduci, ma spunta un profilo maschile completo e “fresco”
- Autismo, le caserecce e trofie al pesto di Luna Blu all'Unesco a Parigi
- È morto in carcere il detenuto di 260 chili. Era appena stato trasferito da Genova
-
Piciocchi: "Daremo noi i voti alla maggioranza per il termovalorizzatore, Salis ha una grande occasione"
IL COMMENTO
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole