
Dal mese di luglio tutte le persone con disabilità psicosensoriale potranno veleggiare in mare aperto apprendendo le principali nozioni dell’andar per mare a vela, cimentarsi in un’uscita in canoa da Camogli fino a Punta Chiappa, usufruire dei servizi che la spiaggia di Camogli offre alle persone con disabilità motoria grazie alla collaborazione con l’Associazione sportiva Club Vela Camogli che propone escursioni e corsi di kayak, vela e SUP tra Genova e Camogli adatte a tutti adulti e ragazzi.
L’uscita in barca a vela sia di mezza giornata che giornata intera comprende, oltre alla veleggiata in mare aperto nello specchio acqueo davanti alla Fiera del Mare oppure tra Camogli e il Monte di Portofino, l’assistenza a bordo e a terra da parte di personale specializzato, merenda a bordo ed eventuale bagno in mare. Si parte tutti i giorni, su prenotazione, meteo permettendo e con conferma 48 ore prima.
Si parte dalla spiaggia di Camogli invece per la seconda proposta in mare: a bordo di canoe doppie i partecipanti all’escursione potranno pagaiare o godersi del panorama in compagnia degli istruttori del Club vela Camogli. Al termine le persone potranno rilassarsi sulla spiaggia libera attrezzata dove, in collaborazione con il Comune di Camogli che ha appena conseguito la bandiera lilla, sono state posizionate le passerelle che permettono di accedere alla spiaggia e al mare anche a chi, disabile, vi giunge in carrozzina. Inoltre sono disposizione due carrozzine da mare per entrate agevolmente in acqua e due lettini.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente