
Per quanto riguarda i bus Amt, si fermeranno i lavoratori di Orsa e Cub Trasporti per quattro ore, dalle 11.45 alle 15.45. In occasione dell'ultima astensione l'adesione è stata pari al 61,64% del servizio su gomma. Il servizio sarà comunque garantito per le persone portatrici di handicap.
Ulteriori disagi si registreranno sui treni regionali a causa dello sciopero che inizia alle 21 del 15 giugno e termina alle 21 del giorno successivo. Coinvolti soprattutto i treni regionali, mentre le 'Frecce' circolano regolarmente. Sono garantite le corse previste in caso di sciopero nelle fasce orarie 6-9 e 18-21.
Problemi in vista anche per chi deve volare. A incrociare le braccia saranno gli aeroportuali per 24 ore, il personale navigante Alitalia-Sai per quattro ore dalle 10 alle 14 e il personale delle altre compagnie dalle 10 alle 24. L'elenco dei voli garantiti è su www.enac.gov.it.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse