Tra i presenti ad assistere allo spettacolo anche il governatore della Liguria Giovanni Toti soddisfatto per le tante persone arrivate ad assistere all'evento: "E' una bella serata, questo è il 71-esimo compleanno della Repubblica, non va mai dimenticato, perchè qualcuno ha combattuto per restituire la libertà a questa nazione".
Il presidente ha tenuto anche a ricordare l'iniziativa che ha aperto le porte del palazzo della Regione ai visitatori dopo dodici anni di attesa: "In tanti oggi hanno partecipato a 'Palazzi svelati', in un momento di antipolitica questo è un piccolo gesto per avvicinare i cittadini alle loro istituzioni. I bellissimi fuochi hanno chiuso questa giornata dedicata ai festeggiamenti, alla riflessione e perchè no, anche a mostrare quanto è bella Genova".
Infine l'invito a non dimenticare mai i valori della Repubblica: "È sbagliato sottovalutare questa festa, gli italiani nel 1946 hanno votato per la Repubblica, una Repubblica fondata sul lavoro, e in questi anni è proprio il lavoro che sta mancando. Tra poco si va al voto, è bene che tutti vadano a votare, per chi vogliono ma che esprimano in modeo democratico la propria volontà".
Anche l'assessore alla Cultura Ilaria Cavo ha assistito allo spettacolo: "E' una bellissima serata, con le musiche di Giuseppe Verdi che sono la storia di questo Paese. Oggi in 1500 hanno visitato il palazzo della Regione, un modo per avvicinare la gente alle istituzioni". Infine l'assessore spende una battuta per i fuochi: "Spettacolo magnifico, i genovesi e i liguri hanno voglia di vedere e vivere questi eventi".
cronaca
Musica e fuochi illuminano il 2 giugno: piazza De Ferrari gremita per la festa
Tutti a bocca aperta per lo spettacolo pirotecnico-musicale sulle note di Verdi
1 minuto e 51 secondi di lettura
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco