Per la sicurezza del Papa e dei fedeli, durante la visita a Genova del 27 maggio, sarà modificata anche la raccolta dei rifiuti. Nelle strade dove transiterà il Papa, la municipalizzata per i rifiuti Amiu rimuoverà 309 cassonetti e 515 contenitori per la raccolta differenziata, mentre 452 cestini stradali per i piccoli rifiuti presenti nei marciapiedi saranno sigillati o temporaneamente spostati. La rimozione è già iniziata.
Anche la raccolta porta a porta dell'umido per i commercianti subirà variazioni. In totale sono 121 tra ristoranti, bar, pizzerie e fruttivendoli. Fino a mezzanotte di giovedì 25 maggio Amiu svolgerà il consueto svuotamento dei contenitori marroni in dotazione alle attività commerciali. Nei giorni successivi, i negozianti non dovranno lasciare il contenitore per strada, ma ricoverarlo all'interno dei propri spazi commerciali. Da domenica 28 il contenitore potrà essere risistemato in strada e il servizio di ritiro riprenderà regolarmente lunedì 29 maggio.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi