
Il programma è attivo ininterrottamente e non ci sono scadenze per gli imprenditori, sia "giovani" che esperti, che vogliano registrarsi. Il link per la registrazione è www.erasmus-entrepreneurs.eu. "Credo molto in questo programma, che contribuisce a diffondere valori e cittadinanza europei e rilancia la crescita", spiega l'europarlamentare spezzino Brando Benifei, ambasciatore di Erasmus per i Giovani Imprenditori in Italia.
Il bando è aperto fino al 7 giugno e possono partecipare enti pubblici attivi nel sostegno alle imprese, camere di commercio, dell' industria e dell' artigianato, incubatori e parchi tecnologici, associazioni di imprese e di supporto alle imprese, università e simili, organizzati in consorzi internazionali. Sono previsti 500.000 euro per progetti da svilupparsi in due anni, con l'obiettivo di rafforzare la rete che permette l’organizzazione degli scambi nell'ambito del programma.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune