
"L'impegno dell'assessorato regionale - aggiunge Viale - è quello di lavorare sui temi della prevenzione e del coinvolgimento della famiglie, mediante attività di informazione e approfondimento riguardo alla necessità dei vaccini per i bambini per motivi di salute pubblica. I percorsi di obbligatorietà per l'accesso alla scuola e agli asili nido certamente sono un tema importante, ma a mio parere da sviluppare in sede di consiglio regionale, con iniziative che partano dal consiglio regionale perché sono scelte che devono unire e vedere la compattezza di tutte le forze politiche".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate