Domenica 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz indetta dall’Unesco, il Museo del Jazz in collaborazione con le principali realtà e associazioni jazzistiche genovesi (Louisiana Jazz Club, Count Basie Jazz Club, Gezmataz, Associazione Improland Est e Top1 Communication, Liceo Musicale  Pertini, Jazz Lighthouse e  Ellington Club) propone una maratona di musica jazz, patrocinata e co-organizzata da Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Teatro Carlo Felice. Nata per valorizzare la conoscenza delle note afroamericane, l’International Jazz Day, si avvale di uno straordinario ambasciatore culturale come Herbie Hancock, pianista di prima grandezza.
Due le sedi principali della manifestazione di Genova: la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale (Piazza Matteotti) dove, a partire dalle 14.30 e fino alle 19.30, ci sarà l’esibizione di gruppi jazz in rappresentanza delle realtà jazzistiche cittadine (ingresso gratuito), e l’Auditorium E. Montale del Teatro Carlo Felice dove, alle ore 21, si svolgerà il concerto del duo formato dal sassofonista e compositore argentino Javier Girotto e dal chitarrista Bebo Ferra.
La giornata sarà preceduta, sabato 29 aprile al Count Basie Jazz Club, dal “Countdown all’International Jazz Day”, con jam session e partecipazione di musicisti a sorpresa coordinata da Massimiliano Rolff e coadiuvato da Guido Di Leone, Mario De Simoni, Rodolfo Cervetto.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista